FRENO ELETTROMAGNETICO DI SICUREZZA AD AZIONE NEGATIVA AC
Le peculiarità di questo tipo di freno sono:
- Elevato grado di sicurezza, garantita dalla frenata a mezzo molle.
- Alimentazione diretta in corrente alternata senza la necessità di raddrizzatore, quindi maggior affidabilità.
- Minore inerzia magnetica per una maggiore rapidità di intervento.
- Elevata coppia frenante con possibilità di regolazione.
- Struttura robusta per garantire elevate coppie frenanti.
- Valore di traferro regolabile.
- Possibilità di montare la leva di sblocco manuale (su richiesta).
- Capacita di effettuare un maggior numero di interventi ora.
L'azione frenante è generata dalla spinta delle molle. La coppia di frenatura, ottenuta per attrito, è così disponibile a freno non alimentato, quindi anche in caso di mancanza della rete, ecco perché detto ad azione negativa. Il freno viene sbloccato dall'azione elettromagnetica delle bobine a corrente alternata.
A seconda della richiesta possiamo predisporre l'alimentazione del freno contestualmente al motore o separatamente.
Le bobine standard hanno una tensione di alimentazione che a seconda del loro collegamento, triangolo o stella possono essere alimentate rispettivamente a 230 o 400V AC trifase. A richiesta sono disponibili altre tensioni.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI

REGOLAZIONE COPPIA FRENANTE
DISTANZA TRA LA VITE DI REGOLAZIONE E L’ELETTROMAGNETE, QUOTA “A”


DENOMINAZIONE COMPONENTI
- ELETTOMAGNETE
- ANCORA MOBILE
- VITE DI REGISTRO
- MOLLE DI COPPIA
- MOZZO
- ROTORE CON FERODO
- O-RING ANTIVIBRAZIONE
- VITE DI REGOLAZIONE COPPIA
- VITI DI FISSAGGIO
